Associazione Nazionale Carabinieri, fino al 4 marzo raccolta farmaci da inviare al popolo ucraino
di Redazione | 02 Marzo 2022 @ 12:36 | UTILI
Da oggi 2 marzo 2022 e fino a venerdì 4 marzo l’associazione nazionale carabinieri della sezione di roio piano (aq) ha iniziato una raccolta di farmaci da inviare al popolo ucraino. Un grazie va rivolto alla farmacia pulcini che subito ha aderito alla nostra richiesta. I farmaci raccolti verranno consegnati nella serata di venerdì a personale che nella giornata di domenica partirà in direzione Ucraina.
Progetto Ud’A ammesso al finanziamento degli Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno
3 Luglio 2022
Covid Abruzzo, oggi 1946 nuovi positivi e 2 vittime
3 Luglio 2022
E’ morto nel chietino Antonio Cripezzi, cantante dei Camaleonti
3 Luglio 2022
Arbitri calcio, quattro promozioni per la sezione Aia dell’Aquila
3 Luglio 2022
Mountain bike, a Poggio Picenze competizione nella Valle del Campanaro
3 Luglio 2022
Campotosto, “la Telecom muta e sorda nell’Alto Aterno”
3 Luglio 2022
Ucraina, il bilancio delle iniziative di solidarietà del Rotary Club L’Aquila
3 Luglio 2022
Pattinaggio, Marotta: L’Aquila senza impianti, serve assessorato dedicato allo sport
3 Luglio 2022
Resta salda, a difesa della salute pubblica. Domani la prima campanella della nuova consiliatura
3 Luglio 2022
Bagnai: “Transumanza volano per economia e identità abruzzesi”
2 Luglio 2022
Livio Vittorini, “resto in consiglio per scelta”
2 Luglio 2022
Dall’Aquila a Caponord, a bordo di tre aeroplani da turismo
2 Luglio 2022
Coronavirus Abruzzo, oggi 2220 nuovi positivi e 3 vittime
2 Luglio 2022
L’Aquila, addio a Roberta Spagnoli. Lavorava all’università
2 Luglio 2022
L’Aquila, grande successo ieri per il Gran Gala di Danza
2 Luglio 2022
Nuove piste da sci, Ovindoli contro lo stop del Tar: ricorso al Consiglio di Stato
2 Luglio 2022
Centro vaccinale Avezzano, la Asl replica a Fedele: “Nessuno smantellamento”
2 Luglio 2022
Rugby, giovani aquilani sempre protagonisti
2 Luglio 2022
Sulmona, eseguita una misura cautelare per maltrattamenti in famiglia
2 Luglio 2022
Speranza: “Le mascherine restano fondamentali”
2 Luglio 2022
Covid-19, Grimaldi: “Casi in aumento, mascherine e vaccini per difenderci”
2 Luglio 2022
Scadenza Superbonus 110%: facciamo chiarezza
2 Luglio 2022
La storia. Quando l’acqua di Campotosto doveva rimpinguare l’Aterno
2 Luglio 2022
Per Italia al Centro tesseramento al via, in autunno i congressi in Abruzzo
1 Luglio 2022
Montenerodomo, incontro tra Marsilio e Nancy Pelosi
1 Luglio 2022
L’Aquila, al via progetto Recupero Farmaci Validi non scaduti
1 Luglio 2022
Flaiano, Maxi Manzo vince Premio Flaiano di Italianistica U35
1 Luglio 2022
Al via il bollo speciale di Poste Italiane per Internazionali d’Italia Open
1 Luglio 2022
Imprudente: “Ok caccia selezione cinghiali ore notturne con arco”
1 Luglio 2022
Barete, l’opposizione: “Il sindaco getta fumo negli occhi dei cittadini”
1 Luglio 2022
Maxxi: ‘Afterimage’, la mostra-riflessione su memoria e metamorfosi
1 Luglio 2022
Pezzopane: “Approvato emendamento riapre possibilità famiglie e imprese”
1 Luglio 2022
Prorogata al 31 dicembre validità tesserini acquisto prodotti fitosanitari scaduti 30 giugno
1 Luglio 2022
Giuliano (Ugl): “Covid riprende forza”
1 Luglio 2022
L’Aquila, ecco la nuova giunta. I ripescati in consiglio
1 Luglio 2022