Assemblea nazionale UPI all’Aquila, Caruso: “Importante evento di elevato spessore politico ed istituzionale”

Aggiornamento "Le Province, che storia!"

di Redazione | 03 Ottobre 2023 @ 15:25 | POLITICA
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – L’Aquila per due giorni sarà capitale delle Province italiane. Si terrà nel teatro stabile del capoluogo abruzzese il 10 e 11 ottobre prossimi l’ assemblea nazionale dell’Unione Province Italiane (UPI). Una due giorni ricca di contenuti e di incontri, la cui definizione del programma è stata tra i punti all’ordine del giorno della riunione del Comitato direttivo dell’UPI di questa mattina nella sede centrale di Piazza Cardelli a Roma.

Tra le questioni all’odg gli aggiornamenti relativi ai lavori parlamentari sul “DDL Province” e i fondi del PNRR da destinare all’edilizia scolastica.

“È motivo di grande soddisfazione esser riuscito a portare all’Aquila un così grande evento. Una due giorni in cui la città ospiterà le province italiane, con la presenza di delegati da tutta Italia, presidenti, consiglieri, sindaci, rappresentanti istituzionali e politici che si riuniranno per discutere l’ordine del giorno. Si tratta di un appuntamento fondamentale, in cui ci confronteremo con i rappresentanti del Governo, delle Regioni, sindaci ed esponenti politici, sulle sfide che attendono le Province e il Paese” afferma il Presidente della Provincia dell’Aquila e vicepresidente nazionale UPI Angelo Caruso.

“Oltre a Ministri e Sottosegretari abbiamo invitato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini ed anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Un programma fitto” continua Caruso “in cui tratteremo questioni chiave, dalla definizione della nuova Provincia, su cui il Parlamento è al lavoro, all’attuazione del PNRR che ci vede tutti in prima linea, alla modernizzazione della PA, grazie alla costruzione di modelli avanzati che permettano ai nostri enti di contribuire a promuovere le politiche di sviluppo dei territori.

Questi anni difficili hanno dimostrato ancor di più come le province siano un fondamentale strumento di raccordo tra Governo, Regioni e le tante piccole comunità che per nessun motivo devono essere messe in secondo piano. Con questo evento di straordinario spessore politico ed istituzionale” conclude Caruso “intendiamo elevare l’attenzione di tutti sul tema per riportare gli enti provinciali al centro del sistema Paese”.

AGGIORNAMENTO

Assemblea Nazionale delle Province a L’Aquila, annunciato il programma. Mattarella presente alla cerimonia d’apertura

“Le Province, che storia!”:  questo il titolo dell’Assemblea Nazionale delle Province italiane che si terrà a L’Aquila il 10 e 11 ottobre prossimi, la cui cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Due giornate di incontro al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila tra Presidenti delle Province, Sindaci, Consiglieri Provinciali da tutta Italia e rappresentanti di Governo e Parlamento per fare il punto sulle questioni più urgenti.
Il programma delle due giornate è stato annunciato dal Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso nel corso di una conferenza stampa tenuta nella sede provinciale.

Si inizierà martedì 10 ottobre alle ore 17.00 con i saluti istituzionali del Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, del Governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio e del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso. La relazione del Presidente Nazionale dell’Unione Province Italiane (UPI) Michele De Pascale introdurrà gli argomenti centrali della due giorni di dibattito: la definizione della nuova Provincia partendo dalla legge in esame in Senato, i risultati del percorso di attuazione del Pnrr e la definizione di modelli avanzati che permettano di semplificare la pubblica amministrazione e contribuire a promuovere le politiche di sviluppo dei territori.

La giornata dell’undici, che avrà inizio alle 9:30, verrà scandita dagli interventi di altri parlamentari tra cui quello del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele  Fitto e del Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. Prima della chiusura dei lavori si terrà una tavola rotonda a cui parteciperanno il Presidente UPI Michele De Pascale e parlamentari di ogni schieramento politico: Francesco Boccia (PD), Stefano Candiani (Lega), Mariastella Gelmini (Azione), Alessandra Maiorino (M5S), Nazario Pagano (FI) e Marco Silvestroni (FdI).

“L’evento rappresenta un’occasione unica per dar seguito all’intenzione di rilanciare le province italiane affinché si riapproprino di funzioni riconosciute fondamentali nell’articolazione dei ruoli tra Stato, regioni, province e comuni –  ha dichiarato il Presidente Caruso – ci tengo a sottolineare ancora una volta come per noi sia una grande emozione aver portato a L’Aquila l’Assemblea Nazionale delle Province. Inoltre, la presenza del Presidente della Repubblica alla cerimonia di apertura rappresenta un evento storico: si tratta della prima volta nella storia dell’UPI”.


Print Friendly and PDF

TAGS