Asl L’Aquila assume 33 operatori socio sanitari
di Redazione | 26 Marzo 2020 @ 10:19 | ATTUALITA'L’AQUILA – L’Azienda sanitaria Avezzano-Sulmona-l’Aquila ha assunto a tempo indeterminato, 33 operatori socio sanitari, mediante la procedura di reclutamento speciale, la cosiddetta stabilizzazione ex Legge Madia.
Si tratta di personale ex dipendente, attualmente non in servizio, il cui reingresso andrà ad incrementare l’organico delle strutture sanitarie aziendali “che, in questo difficile momento, sono impegnate a fronteggiare la grave situazione di emergenza provocata dall’epidemia da Covid-19”, si legge in una nota della Asl.
“Le assunzioni di questi operatori, tra l’altro di provata esperienza, permetterà di potenziare, in particolar modo, i servizi maggiormente coinvolti nella gestione della crisi. L’Azienda, pur nella grave criticità del momento, avviando e portando a termine la procedura, ha ritenuto assolutamente doveroso approntare ogni sforzo per cercare, comunque, di fornire una adeguata risposta alle pressanti e contingenti richieste assistenziali del territorio”.
“Questa iniziativa rappresenta un concreto riscontro alle legittime aspettative dei lavoratori e costituisce un ulteriore tassello per il potenziamento dell’organico aziendale”, conclude la nota.
Sempre nell’ambito del personale, oggi la Asl provinciale dell’Aquila, questa volta con una nota firmata dal direttore generale, Roberto Testa, rende noto di aver erogato la cosiddetta produttività relative agli anni 2016 e 2017, nella busta paga del mese di marzo, ai 3.192 dipendenti.
“Nonostante le difficoltà operative causate dall’emergenza Covid-19, con gli stipendi del corrente mese è stato comunque possibile dare attuazione agli accordi di contrattazione integrativa aziendale stipulati con le Organizzazioni Sindacali e la Rsu”.
Le somme lorde vanno da un massimo di 1.250 euro ad un minimo di 450.
“In questo difficile periodo di emergenza, che sta mettendo a dura prova la popolazione, le famiglie ed, in particolare, il personale sanitario, l’auspicio della Direzione Aziendale è che i dipendenti possano trovare una prova tangibile dell’attenzione della Asl nei loro confronti”, spiega Testa.