Aperitivo della Vigilia, a L’Aquila l’esperimento dell’asd Sam: in strada con 20 volontari

di Alessio Ludovici | 25 Dicembre 2022 @ 07:28 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Movida sì, movida no. Alfredo Pellecchia – presidente dell’organizzazione di volontariato asd Sam L’Aquila, nata nel 1985 e che dal 2010 ha anche una sezione di Protezione Civile affiliata ACSI – intanto si è rimboccato le maniche ed è sceso in campo, con l’asd Sam e l’odv L’Aquila Soccorso, in una delle giornate più calde della movida aquilana, l’aperitivo del 24 dicembre. Due ambulanze e venti volontari a spasso per la città, nei locali o a presidiare i vicoli più esposti alle conseguenze dell’aperitivo.

Non si tratta di fare le ronde ma di cercare di gestire con competenza e buon senso la situazione, di parlare con i ragazzi e le ragazze quando esagerano nei comportamenti. Una presenza discreta ma ben visibile, apprezzata da partecipanti e attività, organizzata per tempo parlando con i locali e formando i volontari, e che può diventare un modello di gestione stabile delle giornate di movida. Un esperimento anche riuscito per quanto abbiamo avuto modo di vedere e un modello di gestione già sperimentato con successo in tante città italiane. I problemi e gli eccessi di alcuni ci sono sempre, ma ieri l’ormai classico appuntamento del 24 dicembre è sembrato più ordinato e tranquillo. Un piccolo patto di cittadinanza sperimentato sul campo: stress test superato e che dimostra che si possono e si devono trovare soluzioni concrete ai problemi. L’intervista ad Alfredo Pellecchia

Alfredo Pellecchia


Print Friendly and PDF

TAGS