Anche il Cratere Sismico Aquilano corre in aiuto delle Imprese del territorio colpite dal Covid-19
di Redazione | 02 Febbraio 2021 @ 12:58 | ATTUALITA'
L’AQUILA – Con la delibera CIPE n. 70 del 26 Novembre 2020, pubblicata in G. U. n. 22 del 28/01/2021, nell’ambito degli interventi connessi al tema della ricostruzione post-Sisma 6 aprile 2009 della Regione Abruzzo, con particolare riguardo al “Programma unitario di sviluppo”, sono state rimodulate risorse già assegnate, ma non ancora finalizzate, al fine di destinarle ad un nuovo progetto “Agevolazioni a favore delle imprese danneggiate dal COVID-19”, indirizzato ad iniziative imprenditoriali localizzate nel comune de L’Aquila e nel territorio del cratere sismico abruzzese, rivolte al superamento della crisi derivata dalla pandemia che ha colpito il Paese. Le risorse utilizzabili sono pari a 6,5 ml di euro con bando per l’attuazione del progetto a titolarietà MISE. Derivano dalle risorse non spese ed assegnate al contenitore di sviluppo RESTART dalla Delibera CIPE 135 del 2012. Il 70% delle risorse è assegnato ad iniziative che si localizzano nel Comune dell’Aquila ed il 30% alle iniziative previste nel restante territorio dei Comuni del Cratere.
Le “priorità” del progetto Restart rimodulate sono, specificatamente:
- Priorità D – Alta Formazione, Asse II lett. a) – da 13,00 ml a 9,00 ml di euro;
- Priorità B – Turismo e Ambiente, Asse II lett. b) – da 9,00 ml a 6,950 ml di euro;
- Priorità B – Turismo e Ambiente, Asse II lett. c) – da 3,00 ml a 2,550 ml di euro;
Si resta in fiduciosa attesa della pubblicazione, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, del decreto di attuazione e del relativo bando, secondo le indicazioni provenienti dal Tavolo di Coordinamento delle Aree Omogenee, poi stabilite in seno al Comitato di Indirizzo ed affinate nel corso di specifiche riunioni tecniche organizzate dalla Struttura di Missione con il MISE ed i membri del Comitato stesso.