Ambiente, censiti 120 progetti finanziati per la riforestazione

I progetti finanziati si concentrato quasi completamente nelle regioni del centro-nord

di Redazione | 12 Ottobre 2021 @ 12:36 | AMBIENTE
fore
Print Friendly and PDF

Il primo Atlante della forestazione realizzato per Il Sole 24 Ore da AzzeroCO2 (società per i servizi energetici attiva nel mondo della sostenibilità dal 2004) e Legambiente ha censito oltre 120 macro-progetti che interessano 585 ettari e prevedono la piantumazione di 450mila alberi. Dal punto di vista dell’impatto economico i molteplici effetti positivi generati dalle nuove superfici arboree (dalla regolamentazione del clima ai servizi culturali e turistici) viene stimato in 2,6 milioni di euro l’anno. Spinge a riflessioni il fatto che solo una minima parte di queste iniziative (neanche il 4%) è stata realizzata nelle Regioni del Mezzogiorno, nonostante siano le più martoriate dagli incendi che la scorsa estate hanno distrutto quasi 140mila ettari di bosco. Il rapporto dedicato al «Ruolo delle imprese nella riqualificazione del territorio» (coordinato da Annalisa Corrado) prende in esame i progetti finanziati dalle aziende e messi in opera in sinergia con gli enti pubblici nel triennio 2019-2021 . Verrà presentato al Forum nazionale “La bioeconomia delle foreste” di Legambiente il 18 novembre.


Print Friendly and PDF

TAGS