Al Gssi, il Memorial di Mario Fratti
L’evento prenderà spunto dal libro di Goffredo Palmerini uscito in questi giorni
di Redazione | 06 Luglio 2023 @ 10:32 | EVENTI
L’AQUILA – Il 12 luglio alle ore 18, a L’Aquila, presso la Sala conferenze del GSSI – Gran Sasso Science Institute in Viale Crispi 7, la presentazione del volume “Il mondo di Mario Fratti– Le giornate a New York con il grande drammaturgo” di Goffredo Palmerini, sarà occasione per un appassionato Memorial per ricordare Mario Fratti (L’Aquila, 5 luglio 1927 – New York, 15 aprile 2023). Un incontro per ricordare il grande drammaturgo aquilano scomparso tre mesi fa a New York, dove viveva dal 1963 e dov’è stato un ineludibile punto di riferimento per la cultura e per la comunità italiana degli Stati Uniti d’America. L’evento, infatti, prenderà spunto dal bel libro di Goffredo Palmerini uscito in questi giorni per le Edizioni One Group, ma sarà soprattutto il doveroso tributo verso l’insigne scrittore, l’accademico, il critico teatrale, il poeta che con la sua vasta produzione drammaturgica ha conquistato i teatri di ogni continente.
Il libro – 368 pagine corredate da 374 immagini – raccoglie gli scritti che Palmerini ha dedicato dal 2006 a Mario Fratti e alle sue opere, i reportage dei viaggi negli Stati Uniti e il racconto dei giorni che il giornalista e scrittore aquilano ha passato a New York con il grande drammaturgo, le visite che insieme hanno fatto in diverse città americane, gli incontri culturali che li hanno visti protagonisti a New York.
“Questo libro vuole essere – annota Goffredo Palmerini nelle pagine che aprono il volume – il mio modesto tributo per l’Uomo e il Drammaturgo, perché contribuisca a farlo meglio conoscere e a conservarne grata e duratura memoria per il prestigio che ha reso all’Italia e alla sua città natale, L’Aquila. Mario Fratti lascia a tutte le persone che l’hanno conosciuto, stimato e soprattutto amato il suo straordinario patrimonio etico e morale, letterario e culturale, denso di umanità e di fraternità, di senso della giustizia e di attenzione verso gli ultimi.”
Oltre il libro, dunque, soprattutto un Memoriale intenso e ricco di emozioni, con brevi e toccanti testimonianze che ricorderanno Mario Fratti negli aspetti significativi della sua effervescente vita di autore teatrale e di uomo fortemente impegnato in campo culturale, politico e sociale. Ne parleranno personalità delle istituzioni, della cultura letteraria, del giornalismo, del mondo accademico e del teatro che lo hanno conosciuto, riferendo di Fratti storie e aspetti singolari del suo carattere aperto ed empatico. Diverse le testimonianze video dagli Stati Uniti.
L’incontro sarà aperto dal saluto della prof. Paola Inverardi, Rettrice del Gran Sasso Science Institute (Centro di eccellenza della formazione superiore, uno dei 7 Istituti universitari italiani a ordinamento speciale riconosciuti dal Miur), seguito dall’intervento di Francesca Pompa, presidente One Group, e da una biografia di Mario Fratti tracciata da Goffredo Palmerini, autore del volume e tra i migliori amici del drammaturgo. Inizierà quindi la serie delle testimonianze, non superiori ai 5 minuti, proprio perché siano come piccole tessere che andranno a costituire il mosaico letterario ed umano del grande scrittore d’origine aquilana. Qui di seguito, nell’ordine, le personalità che porteranno la propria testimonianza.