Al Corso Lum si parla di calcio femminile con Panico, la presidente Mantovani e la giornalista Brunelli

di Redazione | 20 Giugno 2021 @ 13:52 | UTILI
Print Friendly and PDF

ROMA – Quali le tappe fondamentali dell’evoluzione storica e sociale del movimento? Come sta il calcio femminile italiano alle soglie della più grande rivoluzione: il professionismo?

Ne parlano, con la giornalista Sky, Gaia Brunelli, domani, lunedì 21 giugno 2021 ex calciatrici e la numero uno della Divisione Calcio Femminile FIGC

Raccontare e spiegare quelle che sono state e che potranno essere le potenzialità del movimento calcio donne. E’ questa la mission della giornata tematica Il calcio femminile alle soglie del professionismo che si terrà, nell’ambito del CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MANAGEMENT DELLE SOCIETÀ CALCISTICHE dell’Università LUM, riconosciuto dalla FIGC per l’accesso diretto all’esame di abilitazione da direttore sportivo, lunedì 21 dalle ore 9 alle ore 19 su Google Meet.

Illustri ospiti spiegheranno e racconteranno il calcio femminile a partire dalle ore 9 con il dott. Giuseppe Tambone che affronterà il tema del Management e dell’evoluzione storico-organizzativi dei club e i profili manageriali.

Alle ore 11.30 sarà invece la volta della tavola rotonda, coordinata dalla giornalista Sky, Gaia Brunelli, dal titolo Prospettive attuali di una riforma epocale

Un momento di incontro che vedrà la partecipazione di relatori di altissimo profilo come la dott.ssa Ludovica Mantovani, presidente della Divisione Calcio Femminile FIGC; Chiara Marchitelli, ex calciatrice; Cristiana Capotondi Capo delegazione Nazionale Italiana Femminile di calcio; Avv.

Umberto Calcagno; Dott. Raffaele Carlino, Presidente del Napoli Femminile; Dottor Alfonso Morrone, Presidente dell’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi Calcio; Elisabetta Bavagnoli, ex calciatrice a tecnico della Roma Femminile; Avv. Lucia Bianco; Patrizia Panico CT della nazionale Under-15 maschile e Maria Marotta arbitro di calcio.

Dopo la sosta per pausa pranzo (ore 15), Gaia Brunelli terrà un interessante dibattito-dialogo con Ludovica Mantovani, Presidente della Divisione Calcio Femminile FIGC.

La chiusura (ore 16-18) è affidata alla dott.ssa Patricia Giovannucci nello spazio di English for football.

Corso di Alta Formazione in Management delle Società Calcistiche

Il Corso – organizzato dalla LUM-Giuseppe Degennaro con la collaborazione dell’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (ADICOSP) e con il patrocinio della Lega Serie B, della Lega Pro, dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC) e dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) – è riconosciuto dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio quale titolo di accesso diretto all’esame di abilitazione per il ruolo di Direttore Sportivo di cui all’Elenco Speciale federale.

Si tratta di un corso unico in Italia che si inserisce nell’ambito del settore del calcio professionistico in cui le esigenze di maggiore e più qualificata competenza incidono in maniera altrettanto determinante sui percorsi non solo sportivi di tali entità associative.

La principale mission del Corso è quello di sviluppare competenze progettuali ed operative per formare professionisti che posseggano una preparazione specifica per operare nel contesto gestionale delle società calcistiche professionistiche.

Comitato Scientifico: Prof. Avv. Tommaso Marchese (Direttore), Dott. Giuseppe Tambone (Coordinatore), Prof. Domenico Morrone (Coordinatore), Prof. Pierluigi Toma (Coordinatore). Social: Facebook Lum management calcio, Twitter. Per info: LUM CAF Management delle Società Calcistiche.

Ludovica Mantovani

Gaia Brunelli

 

 


Print Friendly and PDF

TAGS