Al cimitero di Avezzano domani commemorazione dell’eccidio di Capistrello
di Redazione | 03 Giugno 2021 @ 11:29 | POLITICA
AVEZZANO – L’Associazione “Il Cammino dell’accoglienza, in collaborazione con l’Anpi Marsica, ogni anno promuove il cammino che si svolge da Balsorano ad Avezzano, in memoria, commemorazione e soprattutto rinnovamento dei valori civili, di democrazia, di libertà, di cultura della resistenza civile, che ha caratterizzato il territorio della Valle Roveto, della comunità di Capistrello, della Città di Avezzano, rispettivamente medaglia d’oro e d’argento al valor civile, e dell’intera Marsica nel corso della seconda guerra mondiale e dell’occupazione tedesca.
La manifestazione si conclude, in occasione della Festa della Repubblica, ogni anno il 2 giugno ad Avezzano, dopo la solenne commemorazione presso il sacrario dei 33 Martiri a Capistrello.
Pur nelle necessarie restrizioni organizzative dovute all’emergenza sanitaria, abbiamo voluto mantenere la manifestazione e, grazie alla motivata ed encomiabile attenzione delle amministrazioni comunali, essa si terrà in tutti i luoghi di riferimento legati alla presenza di atti eroici di resistenza civile, cui è stato riconosciuto il valore della medaglia d’oro da parte del Presidente della Repubblica Italiana: Balsorano, Morrea, Meta, Capistrello.
Anche quest’anno 2021 vorremmo idealmente concludere il Cammino, il 4 giugno alle ore 10,30, presso la tomba dei Martiri, nel Cimitero della Città di Avezzano, con una pubblica commemorazione civile ed istituzionale, per riaffermare i valori fondanti della nostra Costituzione e della Repubblica Democratica Italiana.