
La Emirates, una delle più prestigiose compagnie aeree a livello mondiale e, soprattutto, una delle più remunerative, ricercherà anche in Abruzzo membri per i suoi equipaggi. Gli aspiranti aspiranti stewards, hostess e cabin crew dovranno avere almeno 21 anni d’età, conoscenza fluente dell’ingnese, raggiungere un’altezza si 2,12 metri in punta di piedi a braccia alzate. No tatuaggi visibili in divisa. Superato il colloquio seguirà un percorso di formazione. Le selezioni si terranno il 10 dicembre a Pescara. Per chi non avesse questi requisiti sempre interessato a lavori di facchinaggio all’interno di uno dei tredici aeroporti di italiani può rivolgersi alla società la XPress, esperta in trasporto radiattivi, hadgling all cargo e operazioni doganali. La Xpress, che gestisce anche l’Aeroporto dei Parchi dell’Aquila, di prossima apertura, offre infatti 60 posti di lavoro di facchinaggio a tempo indeterminato. La XPress cerca persone senza alcuna particolare qualifica aventi, però, le seguenti caratteristiche: soggetti svantaggiati, molto svantaggiati, disabili, donne, giovani 18-35anni; disoccupati/inoccupati iscritti presso un Centro per l’Impiego della Regione; laureati, diplomati, licenziati scuola dell’obbligo; residenti o iscritti all’A.I.R.E. (anagrafe della popolazione italiana residente all’estero) in uno dei Comuni della Regione Abruzzo”. Nessun altro riferimento a titoli o competenze specifiche che i candidati dovevano possedere, né a particolari profili, con relativi mansionari, richiesti dall’azienda. Per chi fosse interessato deve recarsi a Preturo, nei pressi dell’Aquila, dove ha sede l’ormai fantomatico Aeroporto dei Parchi.