• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
16:17 - sabato Gennaio 16 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

    arrestato 52enne per violenza sessuale

    L’Aquila, arrestato 52enne per violenza sessuale

  • ATTUALITA’
    il bollettino di oggi in Abruzzo: +196 positivi e 6 vittime

    Covid-19, il bollettino di oggi in Abruzzo: +196 positivi e 6 vittime

    Affitto progetti Case-Map-Ater

    Affitto progetti Case-Map-Ater, Romano e Palumbo: “Promesse centrodestra non mantenute”

    Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

    Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

    Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

    Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

    ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

    Controlli anticovid, ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

    Soccorso Alpino: "Sì allo sport in montagna ma prima la prudenza”

    Covid-19, Soccorso Alpino: “Sì allo sport in montagna, ma prima la prudenza”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Albano (Pd): "Che fine ha fatto il bando Fare Centro?"

    Restar, Albano (Pd): “Che fine ha fatto il bando Fare Centro?”

    Fratelli d’Italia ufficializza nuovo ingresso nel partito: da Scafa l'assessore comunale Gigante

    Fratelli d’Italia ufficializza nuovo ingresso nel partito: da Scafa l’assessore comunale Gigante

    Palumbo su manutenzione Auditorium

    L’Aquila, Palumbo su manutenzione Auditorium: “Non è più rinviabile. Reperire risorse”

    la Cun sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza

    Agricoltura, la Cun sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza

    Dissesto Idrogeologico

    Dissesto Idrogeologico, Marcozzi (M5s): “In arrivo oltre 9 milioni di euro per l’Abruzzo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

    arrestato 52enne per violenza sessuale

    L’Aquila, arrestato 52enne per violenza sessuale

  • ATTUALITA’
    il bollettino di oggi in Abruzzo: +196 positivi e 6 vittime

    Covid-19, il bollettino di oggi in Abruzzo: +196 positivi e 6 vittime

    Affitto progetti Case-Map-Ater

    Affitto progetti Case-Map-Ater, Romano e Palumbo: “Promesse centrodestra non mantenute”

    Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

    Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

    Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

    Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

    ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

    Controlli anticovid, ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

    Soccorso Alpino: "Sì allo sport in montagna ma prima la prudenza”

    Covid-19, Soccorso Alpino: “Sì allo sport in montagna, ma prima la prudenza”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Albano (Pd): "Che fine ha fatto il bando Fare Centro?"

    Restar, Albano (Pd): “Che fine ha fatto il bando Fare Centro?”

    Fratelli d’Italia ufficializza nuovo ingresso nel partito: da Scafa l'assessore comunale Gigante

    Fratelli d’Italia ufficializza nuovo ingresso nel partito: da Scafa l’assessore comunale Gigante

    Palumbo su manutenzione Auditorium

    L’Aquila, Palumbo su manutenzione Auditorium: “Non è più rinviabile. Reperire risorse”

    la Cun sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza

    Agricoltura, la Cun sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza

    Dissesto Idrogeologico

    Dissesto Idrogeologico, Marcozzi (M5s): “In arrivo oltre 9 milioni di euro per l’Abruzzo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Aeroporto: l’interrogazione di Appello per L’Aquila svela gli ingenti investimenti pubblici

27 Febbraio 2014 @00:00
in ATTUALITA'
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

iorioCon un bel po’ di ritardo rispetto a quanto prescritto dall’ 43 del Testo Unico degli Enti Locali l’assessora comunale con delega allo sviluppo dell scalo di Preturo, Emanuela Iorio, ha finalmente risposto all’interrogazione scritta presentata dal consigliere Ettore Di Cesare, del gruppo consiliare di Appello per L’Aquila.

Riproponiamo le domande e le relative risposte riportate da Nello Avellani per News-Town.

L’interrogazione

1) Perché il Comune si è fatto carico delle spese relative all’acquisto di apparecchiature di sicurezza e controllo passeggeri, atteso che il concessionario Xpress srl dovrebbe aver accettato, dopo il sopralluogo assistito, lo stato di impianti e infrastrutture?

La decisione di dotare lo scalo aeroportuale dei predetti apparati è stata assunta dalla Giunta comunale con determinazione del dicembre 2010, e pertanto in tempi precedenti l’affidamento della gestione dello scalo alla Xpress. La fornitura è stata affidata alla società calabrese perché – nel luglio 2011 – era stata esperita regolare gara per la fornitura delle apparecchiature a raggi X ed erano arrivate tre offerte:

  • Gilardoni, per 60.136,80;
  • Afscan, per 32.760,00;
  • EB Elettronica, per 40.271,40.

La ditta aggiudicatrice – con offerta più bassa – è stata la Afscan che, però, non ha mai dato corso ai solleciti dell’amministrazione. Dunque, la Xpress – che nel frattempo aveva ottenuto la gestione dello scalo – si è resa disponibile a fornire, per 32.760,00 euro, gli apparati. Con convenienza economica per il Comune dell’Aquila.

2) Perché dopo il sopralluogo e la relativa accettazione dello stato degli impianti e servizi, e a maggior ragione in virtù di quanto asserito nell’articolo 4 comma 7 della Convenzione di affidamento […obbligo di sopralluogo assistito in sito e specifica dichiarazione di essersi recati sul luogo, di conoscere e aver verificato tutte le condizioni, per l’espletamento dei servizi di cui al presente bando, di aver constatato e di accettare lo stato degli impianti e delle infrastrutture…] il Comune ha affidato – a sue spese – l’incarico professionale per la verifica strutturale dell’hangar?

E inoltre, in seguito all’esito della verifica strutturale, si sono resi necessari interventi sulle strutture? Chi se ne è sobbarcato l’onere?

A domanda, l’amministrazione ha precisato che – a seguito della copiosa nevicata del febbraio 2012 – il responsabile del sistema aeroportuale aveva accertato come la tettoia di collegamento tra i capannoni avesse subito un collasso, generando una situazione pericolosa, con possibile compromissione dei due hangar. Dunque, con intervento di somma urgenza, venne ripristinata la pensilina crollata. Non solo. Il responsabile ritenne di dover interdire l’uso delle strutture e di disporre una verifica. A dire che il 1 marzo 2012, al momento della consegna dell’aeroporto alla Xpress, gli hangar vennero esclusi dai beni consegnati. Per questo, non sono oggetto della convenzione stipulata con la Xpress. E’ ovvio – sostiene l’amministrazione – che il Comune dell’Aquila si sia fatto carico degli oneri per l’adeguamento della struttura.

Parliamo di 600mila euro, stanziati con delibera del 20 dicembre 2012. A cui vanno aggiunti i 18mila 250 euro oltre all’Iva del 22% e al CNPAIA al 4% che portano la somma a 23.155,60 euro, assicurati all’ingegner Luciano Cera. Responsabile della verifica delle strutture.

3) Esistono altre determinazioni dirigenziali con cui il Suap o altro ufficio comunale ha impegnato l’amministrazione a sobbarcarsi ulteriori oneri?

L’amministrazione non ha sostenuto alcun onere relativo all’acquisto di macchiari.

4) Il programma di intervento, comprensivo del Piano degli investimenti e del Piano economico-finanziario è stato presentato contestualmente alla stipula della Convenzione? Non solo. Tra gli obblighi del concessionario, c’è il rispetto della tempistica degli interventi e degli investimenti? E qual è detta tempistica?

L’offerta economica presentata, sulla scorta della quale è stato effettuato l’affidamento, prevedeva un primo periodo di start-up della durata di 3 anni e, dal terzo al decimo anno di esercizio, una seconda fase da programmarsi sulla base dei dati acquisiti.
Cosa prevede la fase dello start-up?

  • implementare le facilities mancanti, indispensabili per la corretta funzionalità dello scalo;
  • abilitare lo scalo alla ‘Aviazione commerciale’
  • avviare almeno un volo di linea continuativo
  • avviare almeno un volo di linea stagionale

Oggi – sostiene l’amministrazione – la proposta progettuale è in avanzata fase di attuazione.

5) Gli interventi nell’area aeroportuale sono congruenti con il Prg vigente, anche in considerazione dell’impatto acustico delle attività aeroportuali?

Gli interventi eseguiti dal gestore – la risposta dell’amministrazione – sono stati autorizzati dalla Giunta Comunale con delibera 297 del 31 dicembre 2012, previo parere favorevole della conferenza di servizi. Inoltre, le procedure atte a garantire la sicurezza dei cittadini e gli studi sugli impatti acustici, sono ricomprese nella certificazione dello scalo.

6) La relazione annuale sullo stato di attuazione del programma di intervento e del relativo piano degli investimenti nonché i dati statistici, economici e finanziari inerenti la gestione dello scalo – come previsto nella Convenzione – è stata consegnata al Comune dell’Aquila e, nel caso, in quale data e con quale numero di protocollo?

La società di gestione ha portato a compimento quanto previsto nell’offerta economica presentata in sede di gara, avendo ottenuto la certificazione dello scalo alle attività di volo commerciale.

7) Il Comune ha ricevuto i 197mila euro del progetto Air Net e come intende utilizzarli?

In realtà – argomenta il Comune – il finanziamento è stato ‘ridotto’ a 91.800euro, più 16.200euro di cofinanziamento nazionale. Dunque, 108mila euro.
Così ripartiti:

  • Realizzazione di una analisi territoriale della provincia dell’Aquila comprendente tutti gli aspetti socio-demografici e l’analisi di accessibilità, per 42mila euro;
  • Elaborazione di uno studio di fattibilità dello sviluppo dell’aeroporto per la mobilità di passeggeri e merci, per 25mila euro;
  • Realizzazione di una analisi di mercato, mappatura di infrastrutture intermodali, analisi territoriale economica e sociale, elaborazione e definizione delle strategie e piani di investimento dell’aeroporto, per 24mila euro;
  • Rimborso di 16.295 euro per il lavoro svolto dal personale dell’Ente;
  • Rimborso ai dipendenti per la partecipazione ai comitati esecutivi per 704euro.

8) Perché l’avviso di ricerca del personale di una azienda privata, la Xpress, è stata pubblicata sul sito del Comune dell’Aquila?

La decisione va cercata nello spirito di dare conoscenza a tutta la popolazione di una concreta possibilità di lavoro.

9) Infine, perché la Delibera di Giunta 656 del dicembre 2013 ha approvato il progetto preliminare per il potenziamento dell’Aeroporto dei Parchi e relative infrastrutture per importo complessivo di 2.807.000,00 [fondi Fas, ndr] visto che le opere oggetto della Delibera parrebbero rientrare nelle fattispecie indicate nell’articolo 7 comma 3 della Convenzione d’affidamento che – come previsto dall’articolo 7 comma 4 della stessa Convenzione – dovrebbe essere sotto esclusiva responsabilità ed a totale carico del Concessionario?

Le opere – risponde l’amministrazione come già alla domanda 2 – sono sostanziali per l’adeguamento dello scalo di Preturo alla vigente normativa e pertanto, naturale conseguenza giuridica riconducibile alla proprietà dei beni, rientrano tra quelle a carico dell’amministrazione comunale.

L’assessora Iorio: “L’aeroporto non può crescere da solo”

Così l’amministrazione comunale che – per bocca dell’assessora con delega all’aeroporto, Emanuela Iorio – ha finalmente fatto chiarezza su quanto sta accadendo a Preturo. “La certificazione ottenuta è un risultato storico per la nostra comunità”, ha sottolineato. “In un momento in cui l’ENAC chiude gli aeroporti minori, la città dell’Aquila ha ottenuto l’apertura dello scalo al traffico commerciale”.

Poi, l’assessora rivendica l’oculatezza della scelta operata dall’amministrazione: “Siamo stati fautori di un nuovo modello gestionale: il bando di gara utilizzato per la ricerca del gestore ha segnato l’inizio di un nuovo percorso. Qualche giorno fa, sul sito dell’Enac, è uscito il bando per la gestione dell’aeroporto di Lampedusa. Ricalca esattamente il modello coniato a L’Aquila”.

“Un successo clamoroso – continua la Iorio – che rappresenta però solamente il primo passo di un percorso che dovrebbe portarci allo sviluppo dello scalo. Risulta del tutto evidente che lo sviluppo aeroportuale è strettamente legato allo sviluppo di una politica di marketing territoriale che deve vedere impegnate tutte le Istituzioni, gli Enti Territoriali, le forze sociali e imprenditoriali”.

“Il gestore ha mantenuto ciò che era previsto nel bando di gara”, incalza. “Ha già dato lavoro a 35 ragazzi e ne potrà dare anche altri ma il Comune che ruolo deve giocare? Di ostacolo o di supporto? L’aeroporto non può crescere da solo. A breve verranno annunciati i primi collegamenti”.

Per ora si tratterebbe di voli legati al turismo religioso, l’assessora Iorio ha fatto esplicito riferimento a Medjugorje.

[vsw id=”7H4XRh43UGo” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

il bollettino di oggi in Abruzzo: +196 positivi e 6 vittime
ATTUALITA'

Covid-19, il bollettino di oggi in Abruzzo: +196 positivi e 6 vittime

16 Gennaio 2021 @16:09
0
Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie
EVENTI

L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

16 Gennaio 2021 @16:00
0
Affitto progetti Case-Map-Ater
ATTUALITA'

Affitto progetti Case-Map-Ater, Romano e Palumbo: “Promesse centrodestra non mantenute”

16 Gennaio 2021 @15:50
0
dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici
POLITICA

Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

16 Gennaio 2021 @15:30
0
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario
RACCONTANDO

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021 @15:21
0
Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”
ATTUALITA'

Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

16 Gennaio 2021 @14:43
0
Articolo successivo

Pelini: giro di vite sul Cas anche per chi si è fatto la casetta?

L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2022

  • All
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

16 Gennaio 2021
0

Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

#laquila2022, il sostegno di Antonella Ballone della Cciaa Gran Sasso

L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2022, un video per raccontare la città

L’Aquila Capitale della Cultura, ormai manca poco: comunque vada sarà bellissimo

Capitale Cultura, Nicolò Ciancone e il suo messaggio per #laquila2022

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

13 Gennaio 2021 @10:30
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021 @15:21
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

16 Gennaio 2021 @07:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

il bollettino di oggi in Abruzzo: +196 positivi e 6 vittime
ATTUALITA'

Covid-19, il bollettino di oggi in Abruzzo: +196 positivi e 6 vittime

16 Gennaio 2021
0

Oggi in Abruzzo sono 196 i nuovi positivi, tutti di età compresa tra 1 e 96 anni . Di questi,...

Leggi di più
Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

16 Gennaio 2021
0
Affitto progetti Case-Map-Ater

Affitto progetti Case-Map-Ater, Romano e Palumbo: “Promesse centrodestra non mantenute”

16 Gennaio 2021
0
dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici

Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

16 Gennaio 2021
0
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.