di Matilde Albani, L’Editoriale – A 500 giorni dalla storica adunata degli alpini, la numero 88, che si terrà all’Aquila il 15-16-17 maggio 2015, le idee ( nonostante le buone intenzioni) sono poche e confuse. Non ci sono ancora dati e numeri certi sulla logistica, nonostante venga convocata una conferenza stampa per ricordare che nel capoluogo sono attese circa 300 mila presenze in pochissimi giorni e tutta la regione sarà coinvolta in termini organizzativi e turistici. “La città – dice il consigliere delegato dal Sindaco Giuliano Di Nicola – può accogliere 30mila persone nelle aree di accoglienza, 15 aree che vanno dotate di infrastrutture ,e questa è l’occasione buona per sperimentare il piano di protezione civile”.
Questa, la “chance” secondo il consigliere delegato da Cialente. Scavando nella “piaga”, le 15 aree in questione andrebbero sistemate ex novo, perché allo stato attuale sono lande desolate. Per fare questo, servono tanti soldi, e lo ha ricordato anche la Gran Sasso Acqua, che per fare gli impianti fognari chiede 250 euro a metro lineare mentre l’Enel che non è il gestore del Comune, non si è nemmeno scomodata a fare una stima sui costi dato che non è suo cliente. Nonostante l’entusiasmo autoreferenziale che regna tra alcuni componenti del comitato organizzatore, non esistono certezze sulle risorse per sostenere i costi, che di certo non potranno arrivare dall’Ufficio Speciale o dalle solite acquasantiere. “Un adunata – dice Di Nicola – sta intorno al milione e 200mila di euro, tanto è costata quella Piacenza, e l’Ana dovrebbe contribuire con circa con 400mila euro”. Sull’altra “piaga” che è quella della ricettività sostenibile, nessuno ha osato parola, mentre è stato già stato fissato il passaggio delle penne nere, con l’attraversamento di Viale Corrado IV, passando per la Casa dello Studente, fino a Piazzale Battaglione degli alpini…..
Sentiamo l’intervista a Giuliano Di Nicola
[vsw id=”BSOui493he4″ source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Servizio e testo Matilde Albani, riprese Elisabetta Di Giorgio