• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
19:05 - martedì Gennaio 19 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

  • ATTUALITA’
    De Palma su bando vaccinazione

    Coronavirus Abruzzo, raccolte 27936 manifestazioni di interesse alla vaccinazione

    Vaccinazioni

    Israele, 10mila casi in un giorno. Sotto accusa il vaccino Pfizer: “E’ meno efficace”

    da domani al via le prenotazioni per gli over 80

    Sanità, Verì: “Raggiunto l’accordo con i pediatri di libera scelta per le sedi vacanti”

    Coronavirus, Decreto Cura Italia: Pezzopane, “Risposte vaste e importanti, continueremo con ulteriori interventi”

    Governo, Pezzopane: “Piena solidarietà a Renata Polverini, rispettare scelte politiche”

    marcozzi

    Zona rossa dicembre, Marcozzi: “Motivazioni del Tar confermano errori Marsilio”

    coronavirus

    Coronavirus Italia, 10497 contagi e 603 vittime

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

  • ATTUALITA’
    De Palma su bando vaccinazione

    Coronavirus Abruzzo, raccolte 27936 manifestazioni di interesse alla vaccinazione

    Vaccinazioni

    Israele, 10mila casi in un giorno. Sotto accusa il vaccino Pfizer: “E’ meno efficace”

    da domani al via le prenotazioni per gli over 80

    Sanità, Verì: “Raggiunto l’accordo con i pediatri di libera scelta per le sedi vacanti”

    Coronavirus, Decreto Cura Italia: Pezzopane, “Risposte vaste e importanti, continueremo con ulteriori interventi”

    Governo, Pezzopane: “Piena solidarietà a Renata Polverini, rispettare scelte politiche”

    marcozzi

    Zona rossa dicembre, Marcozzi: “Motivazioni del Tar confermano errori Marsilio”

    coronavirus

    Coronavirus Italia, 10497 contagi e 603 vittime

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Abruzzo: Pd/Pdl, sulla data delle elezioni volano stracci

31 Luglio 2013 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

pagano_regione_281210Il Capogruppo del Pd Camillo D’Alessandro interviene sulla polemica della data del voto:

«Chiodi non può convocare le elezioni a maggio, molto rumore per nulla, ecco perché. Mi rivolgo prima all’avvocato Pagano e poi al Presidente del Consiglio regionale. Nella sua prima qualità di legale Pagano dovrebbe sapere che Chiodi non può in modo alcuno fissare la data delle elezioni a maggio per due motivi, pena ricorsi al Tar ed annullamento dell’atto: 1) la norma approvata in consiglio è inutile, una finzione, perché il termine massimo di marzo è fissato nello statuto ed una norma ordinaria non può derogare a quanto fissato da una norma di rango statutario (semplice principio della gerarchia della fonti non sovvertibile da un parere di qualunque Avvocatura e nè dai desiderata di Pagano); 2) l’avvocato Pagano sa o dovrebbe sapere che nei sei mesi conclusivi il mandato , così come previsto dallo Statuto, non è possibile approvare alcuna norma in materia elettorale, principio previsto proprio per evitare sveltine.

Quindi Chiodi non può fissare la data di maggio altrimenti vedrà annullato il provvedimento al Tar e per questo la norma approvata ieri non produce alcun effetto, chi dice il contrario, da una parte o dall’altra, lo fa solo per ergersi a paladino e non si sa di cosa”

Inviti Pagano invece nella sua qualità di presidente del Consiglio a lasciar perdere i predicozzi e ad evitare di sparlare sui meriti che nè Chiodi e nè la maggioranza hanno sapendo bene che sui costi della politica fu il Gruppo del Pd ad auto ridursi le indennità costringendo la maggioranza balbettante al varo della legge, mentre i vitalizi vennero abrogati per effetto dell’approvazione di un mio emendamento.

Sulla sanità non parliamo, la macelleria in atto, ultimo caso il taglio alla riabilitazione, fa quadrare i conti sulla pelle dei cittadini con incivili ed odiose liste di attesa e con circa 131 milioni di euro che l’Abruzzo paga alle altre regioni italiane per prestazioni che non riesce a garantire.

Quando si voterà Pagano si renderà conto che il mondo reale è molto diverso dal contenuto del suo comunicato stampa.

Sul versante Election day si intavola una querelle tra la senatrice Pezzopane e il presidente del Consiglio, Nazario Pagano:

Se Pagano ha perso l’aplomb istituzionale, che si conviene ad un Presidente del Consiglio regionale, evidentemente si è sentito punto sul vivo. Il suo intervento, isterico e grossolano, è l’espressione eloquente di chi teme di perdere la poltrona, a cui intende rimanere attaccato, oltre che di un maschilismo gretto. Forse ha il sentore che il seggio in Consiglio regionale, dopo tanti anni, comincia a vacillare e cerca di rimanerci incollato quanto più può. Oltretutto, abituato com’è a rimanere nelle retrovie da almeno 15 anni, ora che ha dovuto forzare la mano a leggi e regolamenti, non ha il physique du rôle per reggere le critiche conseguenti alle sue azioni. Reagisce con l’insulto isterico.

Il Consiglio regionale, con ilvoto di ieri, ha violato l’art. 14 dello Statuto. Infatti in caso di rinvio, la Regione verrebbe consegnata ad una paralisi, visto che, come chiarisce il parere dell’Avvocatura dello Stato, dalla scadenza naturale del Consiglio regionale, a metà dicembre, fino alla proclamazione dei nuovi eletti, il Presidente della Giunta e il Consiglio regionale si dovrebbero limitare all’ordinaria amministrazione. Inoltre, per evitare il rischio di un giudizio di incostituzionalità sull’accorpamento tra elezioni regionali ed europee, l’Avvocatura dello Stato ritiene necessaria  una modifica della legge elettorale regionale, che implicherebbe per i consiglieri una deliberazione di proroga delle attività da marzo a maggio,  cosa che consentirebbe loro di avere sei mesi di stipendio in più e di rinviare di 6 mesi il taglio da 45 a 31 dei consiglieri regionali. Infine tutto ciò comporterebbe, a causa della mancata programmazione, una serie di danni incalcolabili per la comunità abruzzese, i territori e le imprese, che avrebbero bisogno di ben altro per il lavoro, il sociale, la ricostruzione, il sostegno ai comuni in difficoltà, oltre al mancato taglio dei costi della politica.

Quanto a me, non ho mai avuto paura delle elezioni e lo testimoniano i risultati, ogni volta che mi sono candidata.

Faccio politica per piacere evolere, sono una senatrice eletta in regolari elezioni, ci sono arrivata vincendo le primarie, le mie doti umane e politiche che lui non coglie, sono evidentemente apprezzate da migliaia di persone. E non sono affatto stanca o affaticata. Caso mai lo sarà Pagano, al quale consiglio di rilassarsi un po’ per contenere le sue intemperanze estive.

E arriva puntuale la risposta di Nazario Pagano:

Una campagna elettorale senza fine è quella della senatrice Pezzopane. Una sindrome da affaticamento da urne, che la porta a fare dichiarazioni non da politico, ma da dilettante della politica. Grave, per chi come lei è nata funzionario di partito, che rimane la sua unica qualifica professionale e umana. Sulla questione della election day a maggio la senatrice dispensa luoghi comuni, in un mix di populismo e pressappochismo, ignorando volutamente quello che è davanti agli occhi dell’Italia intera, se è vero come è vero che l’Abruzzo da Regione canaglia è passata ad essere, nel corso dell’attuale Legislatura, Regione di riferimento. Infatti, in tema di contenimento dei costi della politica, la Regione Abruzzo ha anticipato molti interventi (solo recentemente imposti alle Regioni dai provvedimenti sulla spending review) riguardanti la riduzione degli emolumenti dei Consiglieri e l’eliminazione del vitalizio, ma anche il sistema di controllo sulla spesa pubblica regionale nel suo complesso e su quella dei Gruppi consiliari in particolare. Proprio per questo la nostra Regione, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato e Regioni, è stata unanimemente individuata fra le più virtuose. Per non parlare del fatto che l’Abruzzo era stato commissariato per il debito sulla sanità e che, grazie all’azione efficace della maggioranza guidata da Chiodi, è riuscito a venirne fuori, mettendo in ordine i conti e assicurando ai cittadini una sanità più equa e di qualità. Le esternazioni della senatrice Pezzopane non vanno certo nel solco democratico di un’azione finalizzata al bene esclusivo della comunità che dovrebbe rappresentare in Parlamento ma sono la evidente manifestazione di un interesse di parte, meglio ancora dell’interesse del suo partito.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

De Palma su bando vaccinazione
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, raccolte 27936 manifestazioni di interesse alla vaccinazione

19 Gennaio 2021 @18:43
0
Vaccinazioni
ATTUALITA'

Israele, 10mila casi in un giorno. Sotto accusa il vaccino Pfizer: “E’ meno efficace”

19 Gennaio 2021 @18:19
0
da domani al via le prenotazioni per gli over 80
ATTUALITA'

Sanità, Verì: “Raggiunto l’accordo con i pediatri di libera scelta per le sedi vacanti”

19 Gennaio 2021 @18:03
0
Coronavirus, Decreto Cura Italia: Pezzopane, “Risposte vaste e importanti, continueremo con ulteriori interventi”
ATTUALITA'

Governo, Pezzopane: “Piena solidarietà a Renata Polverini, rispettare scelte politiche”

19 Gennaio 2021 @17:52
0
marcozzi
ATTUALITA'

Zona rossa dicembre, Marcozzi: “Motivazioni del Tar confermano errori Marsilio”

19 Gennaio 2021 @17:44
0
coronavirus
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 10497 contagi e 603 vittime

19 Gennaio 2021 @17:36
0
Articolo successivo

M5S Abruzzo: ma Grillo lo sa che combinate?

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

18 Gennaio 2021 @07:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

De Palma su bando vaccinazione
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, raccolte 27936 manifestazioni di interesse alla vaccinazione

19 Gennaio 2021
0

Sono 27936 le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 inserite sulla piattaforma telematica regionale fino alle ore 17.30...

Leggi di più
Vaccinazioni

Israele, 10mila casi in un giorno. Sotto accusa il vaccino Pfizer: “E’ meno efficace”

19 Gennaio 2021
0
da domani al via le prenotazioni per gli over 80

Sanità, Verì: “Raggiunto l’accordo con i pediatri di libera scelta per le sedi vacanti”

19 Gennaio 2021
0
Coronavirus, Decreto Cura Italia: Pezzopane, “Risposte vaste e importanti, continueremo con ulteriori interventi”

Governo, Pezzopane: “Piena solidarietà a Renata Polverini, rispettare scelte politiche”

19 Gennaio 2021
0
marcozzi

Zona rossa dicembre, Marcozzi: “Motivazioni del Tar confermano errori Marsilio”

19 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.