Abruzzo, M5s: “Sventato il rischio di cave trasformate in discariche grazie ai nostri emendamenti”
di Redazione | 25 Novembre 2020 @ 10:27 | POLITICA
L’AQUILA – È stato approvato in Commissione Ambiente l’emendamento a firma dei Consiglieri regionali M5S Giorgio Fedele e Barbara Stella per impedire alla Regione Abruzzo di trasformare le cave dismesse in discariche di rifiuti. “Quella della Giunta è risultata da subito un’idea malsana che abbiamo denunciato e contrastato sin dalla prima seduta di commissione – spiegano i 5 stelle – Inoltre questa scellerata proposta è stata inserita all’interno di un testo di legge sull’economia circolare, snaturando gli effetti positivi che la norma dovrebbe dare al nostro territorio, e rischiando l’incostituzionalità poiché andava a modificare il Piano regionale dei rifiuti senza sottoporre le modifiche alla Valutazione Ambientale Strategica che prevede anche la consultazione dei cittadini”.
Al consigliere Fedele si uniscono le considerazioni della collega Barbara Stella: “Sono soddisfatta del fatto che siano stati accolti favorevolmente all’unanimità due miei emendamenti” afferma la Consigliera 5 stelle, che spiega “Il primo che mira ad una migliore promozione e diffusione dei concetti fondamentali dell’economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti, all’interno degli istituti d’istruzione di ogni ordine e grado; affinché possa realmente realizzarsi un cambiamento, ripensando in termini di risorsa ciò che normalmente consideriamo rifiuto è fondamentale che l’azione educativa e informativa venga attivata innanzitutto a partire dalle nuove generazioni. Con il secondo emendamento ho voluto invece inserire la possibilità di utilizzare il fondo rotativo, previsto dall’articolo 11 del Pdl120/2020, anche per il ripristino ambientale delle cave dismesse”, conclude.