A San Demetrio, “La Botanica non è una cosa seria”

di Redazione | 14 Marzo 2023 @ 07:48 | EVENTI
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Uno spettacolo comico a tema botanico per i soci di ProNatura L’Aquila e non solo. Si svolgerà venerdì 17 marzo alle ore 18.00 presso il teatro Raffaele Cappelli a San Demetrio Ne’ Vestini lo spettacolo “La Botanica non è una cosa seria”, organizzato per i propri soci dall’Associazione Pronatura e aperto al pubblico, su prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili. 

L’Associazione ProNatura L’Aquila dedica lo spettacolo al caro e affezionato socio Domenico Calocero, recentemente scomparso.

Il format “La Botanica Impertinente” del canale you tube Daniela Tinti & the Flowers si fa Live, e l’autrice presenta così il frutto del proprio amore per la divulgazione: “Un delirio sarcastico, dissacrante, scientificamente rigoroso, a tratti trash, con note noir e un aroma persistente di ironia e frutti rossi. Il tema, ovviamente, la botanica: dalla fitoalimurgia agli inganni sessuali, tra raccoglitori di frodo e invasioni aliene…ne sentirete delle belle…un po’ narrate, un po’ cantate, un po’ minchiate”. 

Monologhi recitati e parodie di canzoni della musica italiana per divulgare la botanica in modo decisamente inusuale, come nello stile del progetto di Libera Divulgazione Impertinente “Daniela Tinti & the Flowers”. I testi sono di Daniela Tinti (botanica di professione, attrice e cantante a tempo perso) che sarà sul palco con la partecipazione, e le interferenze, di Valerio Gatto Bonanni (attore e regista teatrale).

Si parlerà di specie rarissime, endemiche e a rischio di estinzione, specie abruzzesi uniche al mondo e minacciate da scriteriate attività antropiche, come la raccolta di frodo per scopi liquoristici o l’introduzione di specie esotiche invasive che finiscono per minacciare la nostra eccezionale biodiversità. Non mancheranno le risate, anche amare, né qualche momento di riflessione, e alla fine dello spettacolo il pubblico rientrerà a casa canticchiando astrusi nomi scientifici sui più famosi ritornelli della musica italiana. Divertimento e apprendimento sono garantiti!”.

Per info e prenotazioni: 348 266 8044


Print Friendly and PDF

TAGS