“Stili di vita ed esperienze, Italia-Zambia sport ed integrazione”

di Redazione | 22 Settembre 2023 @ 19:35 | EVENTI
Sport integrazione
Print Friendly and PDF

All’indomani di un importante traguardo storico che ha visto la Camera approvare all’unanimità la modifica dell’articolo 33 della Costituzione che riconosce a pieno il valore delle attività sportive in tutte le sue forme, si è tenuto all’Aquila, all’auditorium dell’Ance, un interessante seminario, dal titolo “Stili di vita ed esperienze, Italia-Zambia sport ed integrazione”, con la partecipazione della nazionale di futsal dello Zambia.

Le classi IVC, VA, VC della scuola primaria di Pile e le classi quarte e quinte della primaria di Giovanni XXIII hanno avuto la possibilità di prendere parte all’evento, grazie all’invito che il Comitato Sportivo Italiano ha fatto alla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo G. Mazzini Monia Lai, da sempre sensibile alle tematiche relative allo sport come veicolo di crescita e di inclusione.

Tutti gli interventi hanno sottolineato l’importanza dello sport in ogni contesto sociale, evidenziando come lo spirito che anima ogni attività sia più rilevante rispetto ai mezzi e ai luoghi che nella nostra società costituiscono, invece, un elemento imprescindibile.

L’interazione tra le due culture è stato tra i momenti più significativi dell’evento. Gli atleti dello Zambia e gli alunni si sono mescolati tra di loro e con estrema naturalezza hanno dato vita ad uno scambio interculturale che ha unito i due mondi. Il seminario ha assunto un carattere festoso e tutti i partecipanti hanno manifestato gioia, dimostrando come la voglia di conoscersi e di capirsi possa creare unione in quanto ogni uomo è comunque sempre parte di “un tutto”.

A conclusione dei lavori Luca Tarquini, presidente del Centro Sportivo Italiano, ha ringraziato, tramite la docente Roberta Centi, la dirigente scolastica Monia Lai per l’entusiastica partecipazione all’evento degli alunni dell’Istituto Mazzini.

Di questa esperienza restano i volti, i colori e i suoni di una tradizione così apparentemente lontana, ma mai così vicina.


Print Friendly and PDF

TAGS