A ‘L’Aquila per la vita’ i proventi del libro di Monti

di Michela Santoro | 07 Marzo 2023 @ 05:07 | EVENTI
L'Aquila per la vita
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Verranno donati interamente all’associazione ‘L’Aquila per la vita’, i proventi, su base volontaria, del libro ‘Con gli occhi tuoi‘, raccolta di aforismi e pensieri dello psicologo e psicoterapeuta Massimo Monti, prematuramente  scomparso il 28 dicembre 2022.

Il libro è stato presentato sabato scorso a Palazzetto dei Nobili, nel corso di una cerimonia molto partecipata, alla presenza del Presidente dell’Ordine degli psicologi d’Abruzzo, Enrico Perilli e del Presidente dell’associazione L’Aquila per la Vita, Giorgio Paravano.

Nato da un’idea dello stesso Monti, il libro raccoglie, oltre ai brevi scritti, anche alcune delle opere pittoriche che lo psicologo, nato a Roma ma cresciuto professionalmente in Toscana ha realizzato nel corso della sua vita.

Portato a termine per volontà della moglie, Patrizia Peretti, è stato curato dall’Associazione ‘Arte e Psiche’ di cui Monti è stato socio fondatore. 

“Un uomo estremamente vivace, Massimo – ha dichiarato Enrico Perilli – la cui creatività resterà un patrimonio per tutta la comunità di noi psicologi e per tutti coloro che lo hanno conosciuto, in Toscana come qui all’Aquila”.

Perilli ha poi aggiunto di aver voluto suggellare il ricordo di Monti con un quadro dallo stesso realizzato ed una targa, apposti presso l’Ordine degli psicologi.

“Questa donazione – ha dichiarato Giorgio Paravano – è un segno di vicinanza che i parenti di Massimo hanno voluto esprimere nei confronti della nostra associazione, da sempre,  vicina alle persone che soffrono”. 

Paravano ha omaggiato la moglie di Monti con una mattonella riportante il simbolo di L’Aquila per la Vita, realizzata dai ceramisti di San Bernardino.

Nel corso della presentazione è stato letto anche un pensiero della dottoressa e consigliera comunale Emanuela Iorio, legata a Monti da una profonda amicizia e impossibilitata a partecipare, di persona, all’evento.

“Ti ho conosciuto nell’immediato dopo terremoto e ho trovato subito in te un amico, una persona sulla quale fare affidamento nei momenti più difficili. 

Nessuno di noi – ha scritto la dott.ssa Iorio –  poteva immaginare che ci avresti lasciati così presto ma resterai sempre vivo tra noi, attraverso le tue opere, i tuoi pensieri, le tue intuizioni, il tuo essere particolarmente presente per tutti. Ciao Massimo, buona ‘oltre’ vita”.

 


Print Friendly and PDF

TAGS