di Matilde Albani, L’Editoriale – In queste ore ottocento atleti, di cui 100 diversalmente abili, stanno per arrivare all’Aquila, per le finali nazionali di corsa campestre dei Giochi sportivi studenteschi, tutto questo in concomitanza con i giorni della memoria. La gara, riservata alla corsa, è tra le più importanti dei Giochi e quella che ha più partecipanti, se poi ci aggiungiamo famiglie e accompagnatori, ci sarà un bel po’ di gente, oltre 1000 persone saranno presenti in due giorni a L’Aquila.
Da tre anni, Antonello Passacantando, cercava di portare questa gara nazionale in città e alla fine c’è riuscito. In soli due mesi, però, si è dovuta organizzare tutta la manifestazione, dall’accoglienza agli alberghi e al resto.
Il campo dove gareggeranno gli atleti, sarebbe sulla carta, l’unico risistemato dopo il terremoto. A parte il prato, il resto sembra altro, e il terremoto non c’entra.
Parliamo di Centi Colella, gestito dal Cus, dove in queste ore , con una ruspa da cantiere, si stanno preparando due tracciati differenti per le quattro categorie di ragazzi in gara.
La zona, però, ha molto poco di villaggio vip, con tribuna, tribunissima, spogliatoi, area media, parcheggi e bar.
Tutto alla meglio e col fiato in gola quando il Comune avrebbe potuto fare di più e meglio, non all’ultimo momento. C’è fango ovunque e si tenta di mettere le pezze a colori, perché qui ci dovrebbero parcheggiare pulman e automobili.
Diversi operai stanno attappando come possono buche e voragini, con lingue d’asfalto. Piazzale che, vista l’imponenza dell’evento poteva anche essere asfaltato e sistemato in manierra un po’ più decorosa.
Deve averlo capito, che l’evento è stato sotto considerato dai “soliti”, anche l’Assessore allo Sport Emanuela Iorio che in un comunicato al miele si è affrettata a ringraziare la squadra delle Opere Pubbliche e l’Asm “per la consueta solerzia con cui hanno provveduto a svolgere le loro preziose competenze”…
Servizio e testo di Matilde Albani, riprese Elisabetta Di Giorgio
[vsw id=”bHdPX5c3YIc” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]