Il primo sito ‘open data’ immaginato e voluto dal Ministro per la Coesione territoriale sarà online domani a mezzogiorno per offrire ai cittadini il maggior numero possibile di dati e informazioni. Fabrizio Barca presenterà alla stampa OPENCOESIONE – Verso un miglior uso delle risorse per lo sviluppo: scopri, segui, sollecita, il nuovo portale pensato per comunicare in modo trasparente sulle politiche di coesione in Italia e interamente costruito all’insegna dei criteri e della filosofia ‘open data’.
OPENCOESIONE si annuncia come il primo portale nazionale sull’attuazione degli investimenti programmati nel ciclo 2007-2013 da Regioni e amministrazioni centrali dello Stato con le risorse per la coesione.
In pratica diventeranno accessibili, scaricabili e riutilizzabili informazioni su quasi 500mila progetti, tutti i dati sulle politiche di coesione saranno a disposizione di giornalisti, analisti e organizzazioni che potranno così valutare – in modo trasparente e indipendente – se corrispondono ai bisogni di cittadini e imprese e se le risorse vengono impegnate in modo efficace.
Il portale consentirà l’accesso a informazioni dettagliate su singoli progetti anche a cittadini privi delle competenze necessarie all’elaborazione di dati, grazie alla possibilità di navigare su mappe geografiche e attraverso categorie di utilizzo semplice e intuitivo.