• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
03:14 - martedì Aprile 20 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    carabinieri furto

    Carabinieri: a L’Aquila arrestata trentenne per furto all’Aquilone

    Tentato furto a Centi Colella

    Tentato furto a Centi Colella, la Polisportiva: “Denunceremo, rammaricati per il gesto”

    in manette spacciatore che agiva in città

    L’Aquila, in manette spacciatore che agiva in città

    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

  • ATTUALITA’

    Autovelox, automobilista vince ricorso presentato per quello di Manoppello

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Esenzione ticket sanitario per reddito: ecco chi ne ha diritto

    Osservatorio salute mentale: “In Abruzzo situazione insostenibile per malati e familiari”

    Abruzzo non aderisce a protesta ristoratori #ioapro

    Domani nuovo incontro Governo-Regioni su riaperture

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    minorenni personale scolastico vaccinato

    Coronavirus, vaccino a minorenni, ipotesi settembre

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    castro cuba

    Finisce un’era a Cuba, lascia Raul Castro come leader del Pcc

    #ioapro

    Nasce il governo #ioapro contro l’esecutivo Draghi

    silvio paolucci

    Sanità Abruzzo, interpellanza Paolucci: reinternalizzare i servizi

    Tribunali minori, D'Eramo:

    Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

    Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"

    L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

    Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest

    Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA

    L’Aquila, a maggio in programma gli Internazionali D’Italia open di pattinaggio

    Celano, “IGP viaggio nelle scuole ” fa tappa  all’Istituto Rwanda

    Celano, “IGP viaggio nelle scuole ” fa tappa all’Istituto Rwanda

    intelligenza collettiva tofalo

    Libri, Intelligence collettiva di Angelo Tofalo alla Camera dei Deputati

    Michele Fina

    L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

    Sidecar

    Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    esami e addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    Abruzzo, fine settimana di addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    “Tedesca vs Dpcm”, il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Mugello, l’abruzzese Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    carabinieri furto

    Carabinieri: a L’Aquila arrestata trentenne per furto all’Aquilone

    Tentato furto a Centi Colella

    Tentato furto a Centi Colella, la Polisportiva: “Denunceremo, rammaricati per il gesto”

    in manette spacciatore che agiva in città

    L’Aquila, in manette spacciatore che agiva in città

    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

  • ATTUALITA’

    Autovelox, automobilista vince ricorso presentato per quello di Manoppello

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Esenzione ticket sanitario per reddito: ecco chi ne ha diritto

    Osservatorio salute mentale: “In Abruzzo situazione insostenibile per malati e familiari”

    Abruzzo non aderisce a protesta ristoratori #ioapro

    Domani nuovo incontro Governo-Regioni su riaperture

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    minorenni personale scolastico vaccinato

    Coronavirus, vaccino a minorenni, ipotesi settembre

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    castro cuba

    Finisce un’era a Cuba, lascia Raul Castro come leader del Pcc

    #ioapro

    Nasce il governo #ioapro contro l’esecutivo Draghi

    silvio paolucci

    Sanità Abruzzo, interpellanza Paolucci: reinternalizzare i servizi

    Tribunali minori, D'Eramo:

    Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

    Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"

    L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

    Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest

    Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA

    L’Aquila, a maggio in programma gli Internazionali D’Italia open di pattinaggio

    Celano, “IGP viaggio nelle scuole ” fa tappa  all’Istituto Rwanda

    Celano, “IGP viaggio nelle scuole ” fa tappa all’Istituto Rwanda

    intelligenza collettiva tofalo

    Libri, Intelligence collettiva di Angelo Tofalo alla Camera dei Deputati

    Michele Fina

    L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

    Sidecar

    Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    esami e addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    Abruzzo, fine settimana di addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    “Tedesca vs Dpcm”, il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Mugello, l’abruzzese Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila, stupro Pizzoli: in Appello la difesa gioca la carta della consensualità

6 Dicembre 2013 @00:00
in ATTUALITA'
7 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

tucciaSi è tenuto a porte aperte l’udienza in Corte d’Appello a L’Aquila a carico di Francesco Tuccia, l’ex militare condannato in primo grado, il 31 gennaio scorso, a otto anni di reclusione per aver violentato una studentessa laziale davanti a una discoteca di Pizzoli, (L’Aquila).

Il giovane irpino, infatti, da stamane era presente con la propria famiglia, in aula. A poca distanza da lui la ragazza violentata e la famiglia.

In aula presente come parte civile il Centro antiviolenza.  Simona Giannangeli del Centro Antiviolenza dell’Aquila spiega che la presenza dei Centri osteggiata nei tribunali serve per arginare l’eventualità, che si è verificata qui, di un processo per stupro a carico della parte offesa. Aggiungendo: tutte le donne hanno diritto di uscire, fare quello che vogliono e tornare a casa integre. In questo processo si è parlato degli atteggiamenti di Rosa, atteggiamenti su cui si basa questo appello per la difesa.

Il pm David Mancini nel processo di primo grado chiese la condanna a 14 anni di reclusione contestando al giovane anche il reato di tentato omicidio ma il collegio non fu di questa opinione. Il tribunale condanno’ l’ex militare anche all’interdizione perpetua dai pubblici uffici e all’interdizione legale per la durata della pena.

solidarietà-a-Rosa-648x430I due avvocati dell’ ex militare hanno sempre evidenziato la consensualita’ della ragazza ad avere un rapporto sessuale. L’episodio accadde nella notte tra l’11 e il 12 febbraio 2011. La ragazza fu stuprata “con inaudita violenza” – come ricostruito in aula – e abbandonata dietro a un cumulo di neve fuori la discoteca. In quel momento la temperatura era di diversi gradi sotto lo zero. A salvarla – la studentessa sarebbe potuta morire dissanguata e per il freddo – furono gli addetti alla sicurezza del locale che avvertirono il personale del 118 e bloccarono il giovane mentre tentava di andare via con un gruppetto di amici.

Tuccia fu arrestato dai carabinieri una decina di giorni dopo il fatto. Tre mesi e mezzo dopo ottenne i domiciliari, cosa che desto’ malumore tra le rappresentanti del Centro antiviolenza, poi la concessione del permesso di lavoro con la possibilita’ di uscire dalla cella dalle 9 alle 13. Il processo di primo grado si svolse a porte chiuse su decisione del collegio per via dei temi scabrosi oggetto del procedimento penale.

Pg chiede 11 anni per Tuccia  – Il procuratore generale della Corte di Appello dell’Aquila Ettore Picardi ha chiesto, a parziale riforma della sentenza di primo grado, la condanna dell’imputato ad 11 anni di reclusione di cui 7 per violenza sessuale e 4 per le lesioni personali. Il pg, che si e’ rifatto ai motivi di appello che aveva presentato il collega Romolo Como, ha chiesto che vengano riconosciute anche le aggravanti”.

“Erroneamente il giudice di primo grado – si legge nel ricorso presentato dal pg, Romolo Como – ha ritenuto l’insussistenza dell’aggravante dell’aver agito con sevizie e in modo crudele e ha riconosciuto la continuazione tra il delitto di violenza sessuale e quello delle lesioni volontarie aggravate”. Su questo punto il pg Como evidenzia come “le modalita’ della condotta del giovane comportano il riconoscimento dell’ aggravante quando rendono obiettivamente evidente la volonta’ del reo di infliggere alla vittima sofferenze ulteriori rispetto a quelle gia’ insite nel dover subire l’aggressione e che costituiscono un qualcosa di piu’ che rende la condotta particolarmente riprovevole per la gratuita’ dei patimenti inflitti, che rivela indole malvagia e priva di umana pieta’”. Altro aspetto evidenziato dal pg oggi in aula la non continuazione tra violenza sessuale e lesioni e faccendo suo il ricorso presentato da Como il pg ha evidenziato che “perche’ si possa parlare di unico disegno criminoso occorre che sia accertato il dolo diretto e programmato, tanto che il solo dolo d’impeto e’ ritenuto incompatibile con la continuazione perche’ esclude la violazione preventiva e preordinata dell’insieme dei reati”.

Per Picardi il tasso alcolemico della giovane superiore alla norma “e’ indicativo della condizione della parte offesa che ha determinato inequivocabilmente l’impossibilita’ di sopportare la violenza subita”. Io fino ad oggi – ha aggiunto – non ero a conoscenza della pratica sessuale (fisting ndr) messa in atto, ed il tentativo di banalizzare la stessa risulta incoerente con i fatti. Si tratta di un tentativo maldestro che cozza con i danni subiti dalla parte offesa, una penetrazione iportante, una violenza brutale che e’ stata esercitata a prescindere. L’unico vantaggio per l’imputato – ha detto sempre il pg – puo’ essere solamente la giovane eta’ vanificato dal contesto in cui c’e’ stato il disprezzo della vita altrui perche’ lasciare una persona inanimata all’esterno del locale in pericolo di vita, da’ al fatto una connotazione piu’ negativa e dura. Poi vi e’ anche il tentativo maldestro di far ricadere su altri, mettendo in bocca alla vittima che si trovava in quello stato il nome di un altro ben definito soggetto (il disk-joakey della discoteca ndr) che connota bene la condotta posta in essere”.

Nell’appello depositato dal pg Romolo Como si evince come “Tuccia in un primo momento voleva eseguire (per libidine o come forma di disprezzo verso la giovane donna) una manovra di penetrazione con tecnica estrema…e successivamente alla vista del copioso sanguinamento voleva sottrarsi alle sue responsabilita’ ripartendo in auto con gli amici…”. “Sicuramente – afferma sempre il pg – nei due distinti momenti della progressione criminosa avrebbe dovuto rappresentarsi l’eventualita’ che la vittima restasse gravemente lesa nel corpo e nella psiche, ma questa e’ ipotesi di dolo eventuale che di per se’ esclude un previo unico programma delittuoso tra l’atto sessuale per quanto abonorme, il ferimento e poi l’abbandono”. Al termine della requisitoria Picardi ha chiesto per Tuccia anche l’applicazione delle pene accessorie.

Il padre della vittima offende l’avvocato – Momenti di tensione fuori l’aula della Corte di Appello dell’Aquila, subito dopo la chiusura del dibattimento. Durante il passaggio dell’avocato Antonio Valentini (del Foro dell’Aquila, che insieme al collega Alberico Villani, assistono l’imputato Francesco Tuccia) nel corridoio che immette all’esterno dell’edificio, il papa’ della parte offesa avrebbe riferito parole ingiuriose. L’avvocato ha subito chiamato i carabinieri per farlo generalizzare. I militari hanno invitato i due ad uscire fuori, luogo in cui sta avvenendo la generalizzazione per l’eventuale denuncia.

Tuccia non attende sentenza prevista per le 19 – E’ attesa tra le 18 e le 19 la sentenza. Poco fa il presidente della Corte di Appello, ha concesso all’imputato Francesco Tuccia, 23 anni, della Provincia di Avellino (ristretto ai domiciliari), di poter tornare a casa senza attendere la sentenza. Stamani il procuratore generale Ettore Picardi aveva chiesto, a parziale riforma della sentenza di primo grado, la condanna a 11 anni di reclusione per l’ex militare campano all’epoca dei fatti di stanza all’Aquila. Tuccia era stato condannato in primo grado, lo scorso 31 gennaio, ad otto anni. La richiesta del pg e’ di 7 anni di reclusione per violenza sessuale e 4 per le lesioni personali. Picardi, che si e’ rifatto ai motivi di appello che aveva presentato il collega Romolo Como, ha chiesto che vengano riconosciute anche le aggravanti delle sevizie e della crudelta’.

Per la difesa si è trattato di rapporto consenziente – L’avvocato aquilano Antonio Valentini, legale di fiducia di Francesco Tuccia (assieme ad Alberico Villani, del Foro di Avellino) ha chiesto per il proprio assistito l’assoluzione o in subordine l’avvio di una perizia che possa accertare le lesioni subite dalla giovane studentessa di Tivoli (Roma). Secondo l’avvocato Valentini non e’ stato dimostrato che il giovane si sia approfittato della condizione psico-fisica della ragazza (che aveva nel sangue un alto tasso di alcol). Per i legali il rapporto fu consenziente.

“Gli stessi testimoni – ha detto Valentini – ci dicono che i due avevano avuto all’interno del locale delle effusioni, consistite nel mettersi l’uno verso l’altro le mani all’interno dei pantaloni che erano slacciati, non vi e’ stata alcuna violenza. Questi atteggiamenti intimi rappresentano un dato di fatto, imprescindibile da qualsiasi giudizio”.

Parlando poi della fuga del giovane il legale ha evidenziato che “Tuccia era seduto in macchina, ferma, intento a fumarsi una sigaretta, era sconvolto”. Sulla pratica sessuale (fisting ndr) il legale ha asserito che “si tratta di una pura invenzione. Si e’ trattato, lo ha dichiarato lo stesso Tuccia, di una manipolazione pre-rapporto sessuale che gli e’ deflagrata e si e’ messo paura, se non mi credete allora perche’ non facciamo un’ altra perizia?. Lo stesso consulente del pubblico ministero Aromatario parlando delle lesioni subite dalla giovane – ha detto sempre Valentini – ha usato il termine di ‘aspetto stellato’, dovuto quasi ad uno scoppio, che si verifica quando i tessuti perdono di elesticita’”.

Nella sua arringa Valentini ha detto che “va dimostrata la condotta abusiva dell’imputato”. Per l’avvocato Villani, “tutta la vicenda nasce dall’errata valutazione del ginecologo del pronto soccorso che ha parlato di elementi esterni fino a ipotizzare che Tuccia avesse utilizzato un ferro per provocare le lesioni alla ragazza. I due – ha detto sempre Villani – sono stati visti uscire insieme mano nella mano, l’atto sessuale e’ stato libero e consenziente, si e’ tratto di un fatto accidentale, non vi e’ stata nessuna violenza fisica per arrivare all’atto sessuale, non vi sono prove del dolo ne’ sul dissenso da parte della giovane”.

LA SENTENZA

L’Appello conferma 8 anni – La Corte d’Appello dell’Aquila ha confermato la condanna a 8 anni di reclusione inflitta in primo grado a Francesco Tuccia, il giovane campano, ex militare all’epoca dei fatti di stanza a L’Aquila, accusato dello stupro di una studentessa universitaria laziale.

Difesa, riconosciuto fatto grave
“Il collegio ha ritenuto che sussiste l’aggravante delle sevizie e della crudelta’, ha rimodulato la pena mantenendo pero’ alla fine la stessa condanna, cioe’ riformulando un nuovo capo. Per noi e’ importante perche’ era questo comunque quello che noi volevamo, che venisse riconosciuta la gravita’ del fatto e questa decisione riconosce sicuramente quanto il fatto e’ stato grave”. Lo ha detto l’avvocato Enrico Gallinaro, difensore di fiducia della studentessa dopo la lettura della sentenza che conferma la condanna ad otto anni di reclusione a Francesco Tuccia. “Noi eravamo soddisfatti – ha concluso il legale – in primo grado, lo siamo di piu’ ora perche’ oggi possiamo dire che sei giudici si sono espressi ed hanno ritenuto che il fatto purtroppo e’ stato veramente grave. Spero che la ragazza possa trovare un po’ di serenita’ da oggi in poi”.

Parte civile, resa giustizia
“Non e’ mai stata una questione di anni di carcere, e’ una questione di rendere giustizia ad una vicenda gravissima che una giovane donna e’ stata costretta a vivere”. Lo ha detto l’avvocato Simona Giannangeli, in rappresentanza del Centro antiviolenza delle donne dell’Aquila, parte civile al processo per lo stupro di Pizzoli (L’Aquila) dopo la lettura della sentenza di condanna della Corte di Appello dell’Aquila che ha confermato a Francesco Tuccia, la pena ad otto anni di reclusione. “Noi volevamo che si celebrasse un processo con tutte le garanzia di legge – ha aggiunto – anche per la persona offesa dal reato ed il senso della nostra presenza era ed e’ questo, assicurare che i diritti, l’incolumita’ psichica, fisica e il rispetto di questa giovane donna fossero garantiti fino alla fine perche’ i processi per stupro, per lesioni e maltrattamenti, le donne non sono mai rispettate e subiscono in realta’ un processo il piu’ delle volte sommario”.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

ATTUALITA'

Autovelox, automobilista vince ricorso presentato per quello di Manoppello

19 Aprile 2021 @21:48
0
Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2
ATTUALITA'

Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

19 Aprile 2021 @20:05
0
vaccino Prenotazione vaccino anticovid: riaperta la piattaforma
UTILI

Abruzzo, vaccinazioni: da mezzanotte al via prenotazioni per la fascia d’età 60-69 anni

19 Aprile 2021 @19:20
0
castro cuba
POLITICA

Finisce un’era a Cuba, lascia Raul Castro come leader del Pcc

19 Aprile 2021 @19:13
0
Esenzione ticket sanitario per reddito: ecco chi ne ha diritto
ATTUALITA'

Osservatorio salute mentale: “In Abruzzo situazione insostenibile per malati e familiari”

19 Aprile 2021 @19:12
0
carabinieri furto
CRONACA

Carabinieri: a L’Aquila arrestata trentenne per furto all’Aquilone

19 Aprile 2021 @19:00
0
Articolo successivo

CdM, decreto terra dei Fuochi: reato per chi appicca il fuoco a rifiuti abbandonati

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

19 Aprile 2021 @20:05
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

18 Aprile 2021 @18:59
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
bullismo

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021 @06:38
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

ATTUALITA'

Autovelox, automobilista vince ricorso presentato per quello di Manoppello

19 Aprile 2021
0

"Accanto all'autovelox di Bussi, una nuova minaccia sembra incombere sugli automobilisti, l'autovelox di Manoppello

Leggi di più
Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

19 Aprile 2021
0
vaccino Prenotazione vaccino anticovid: riaperta la piattaforma

Abruzzo, vaccinazioni: da mezzanotte al via prenotazioni per la fascia d’età 60-69 anni

19 Aprile 2021
0
castro cuba

Finisce un’era a Cuba, lascia Raul Castro come leader del Pcc

19 Aprile 2021
0
Esenzione ticket sanitario per reddito: ecco chi ne ha diritto

Osservatorio salute mentale: “In Abruzzo situazione insostenibile per malati e familiari”

19 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.