• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
15:49 - sabato Gennaio 16 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

    arrestato 52enne per violenza sessuale

    L’Aquila, arrestato 52enne per violenza sessuale

  • ATTUALITA’
    Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

    Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

    Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

    Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

    ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

    Controlli anticovid, ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

    Soccorso Alpino: "Sì allo sport in montagna ma prima la prudenza”

    Covid-19, Soccorso Alpino: “Sì allo sport in montagna, ma prima la prudenza”

    al via i lavori della Banda Larga

    Scoppito, al via i lavori della Banda Larga

    “Dopo il personale sanitario necessaria vaccinazione di massa"

    Covid, Marinangeli: “Dopo il personale sanitario necessaria vaccinazione di massa”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Albano (Pd): "Che fine ha fatto il bando Fare Centro?"

    Restar, Albano (Pd): “Che fine ha fatto il bando Fare Centro?”

    Fratelli d’Italia ufficializza nuovo ingresso nel partito: da Scafa l'assessore comunale Gigante

    Fratelli d’Italia ufficializza nuovo ingresso nel partito: da Scafa l’assessore comunale Gigante

    Palumbo su manutenzione Auditorium

    L’Aquila, Palumbo su manutenzione Auditorium: “Non è più rinviabile. Reperire risorse”

    la Cun sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza

    Agricoltura, la Cun sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza

    Dissesto Idrogeologico

    Dissesto Idrogeologico, Marcozzi (M5s): “In arrivo oltre 9 milioni di euro per l’Abruzzo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    Concerto in streaming con Michele Campanella, Jacopo Sipari e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Epifania, concerto in streaming con Michele Campanella, Jacopo Sipari e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

    arrestato 52enne per violenza sessuale

    L’Aquila, arrestato 52enne per violenza sessuale

  • ATTUALITA’
    Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

    Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

    Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

    Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

    ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

    Controlli anticovid, ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

    Soccorso Alpino: "Sì allo sport in montagna ma prima la prudenza”

    Covid-19, Soccorso Alpino: “Sì allo sport in montagna, ma prima la prudenza”

    al via i lavori della Banda Larga

    Scoppito, al via i lavori della Banda Larga

    “Dopo il personale sanitario necessaria vaccinazione di massa"

    Covid, Marinangeli: “Dopo il personale sanitario necessaria vaccinazione di massa”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Albano (Pd): "Che fine ha fatto il bando Fare Centro?"

    Restar, Albano (Pd): “Che fine ha fatto il bando Fare Centro?”

    Fratelli d’Italia ufficializza nuovo ingresso nel partito: da Scafa l'assessore comunale Gigante

    Fratelli d’Italia ufficializza nuovo ingresso nel partito: da Scafa l’assessore comunale Gigante

    Palumbo su manutenzione Auditorium

    L’Aquila, Palumbo su manutenzione Auditorium: “Non è più rinviabile. Reperire risorse”

    la Cun sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza

    Agricoltura, la Cun sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza

    Dissesto Idrogeologico

    Dissesto Idrogeologico, Marcozzi (M5s): “In arrivo oltre 9 milioni di euro per l’Abruzzo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    Concerto in streaming con Michele Campanella, Jacopo Sipari e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Epifania, concerto in streaming con Michele Campanella, Jacopo Sipari e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

L’Aquila, stupro Pizzoli: in Appello la difesa gioca la carta della consensualità

6 Dicembre 2013 @00:00
in ATTUALITA'
7 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

tucciaSi è tenuto a porte aperte l’udienza in Corte d’Appello a L’Aquila a carico di Francesco Tuccia, l’ex militare condannato in primo grado, il 31 gennaio scorso, a otto anni di reclusione per aver violentato una studentessa laziale davanti a una discoteca di Pizzoli, (L’Aquila).

Il giovane irpino, infatti, da stamane era presente con la propria famiglia, in aula. A poca distanza da lui la ragazza violentata e la famiglia.

In aula presente come parte civile il Centro antiviolenza.  Simona Giannangeli del Centro Antiviolenza dell’Aquila spiega che la presenza dei Centri osteggiata nei tribunali serve per arginare l’eventualità, che si è verificata qui, di un processo per stupro a carico della parte offesa. Aggiungendo: tutte le donne hanno diritto di uscire, fare quello che vogliono e tornare a casa integre. In questo processo si è parlato degli atteggiamenti di Rosa, atteggiamenti su cui si basa questo appello per la difesa.

Il pm David Mancini nel processo di primo grado chiese la condanna a 14 anni di reclusione contestando al giovane anche il reato di tentato omicidio ma il collegio non fu di questa opinione. Il tribunale condanno’ l’ex militare anche all’interdizione perpetua dai pubblici uffici e all’interdizione legale per la durata della pena.

solidarietà-a-Rosa-648x430I due avvocati dell’ ex militare hanno sempre evidenziato la consensualita’ della ragazza ad avere un rapporto sessuale. L’episodio accadde nella notte tra l’11 e il 12 febbraio 2011. La ragazza fu stuprata “con inaudita violenza” – come ricostruito in aula – e abbandonata dietro a un cumulo di neve fuori la discoteca. In quel momento la temperatura era di diversi gradi sotto lo zero. A salvarla – la studentessa sarebbe potuta morire dissanguata e per il freddo – furono gli addetti alla sicurezza del locale che avvertirono il personale del 118 e bloccarono il giovane mentre tentava di andare via con un gruppetto di amici.

Tuccia fu arrestato dai carabinieri una decina di giorni dopo il fatto. Tre mesi e mezzo dopo ottenne i domiciliari, cosa che desto’ malumore tra le rappresentanti del Centro antiviolenza, poi la concessione del permesso di lavoro con la possibilita’ di uscire dalla cella dalle 9 alle 13. Il processo di primo grado si svolse a porte chiuse su decisione del collegio per via dei temi scabrosi oggetto del procedimento penale.

Pg chiede 11 anni per Tuccia  – Il procuratore generale della Corte di Appello dell’Aquila Ettore Picardi ha chiesto, a parziale riforma della sentenza di primo grado, la condanna dell’imputato ad 11 anni di reclusione di cui 7 per violenza sessuale e 4 per le lesioni personali. Il pg, che si e’ rifatto ai motivi di appello che aveva presentato il collega Romolo Como, ha chiesto che vengano riconosciute anche le aggravanti”.

“Erroneamente il giudice di primo grado – si legge nel ricorso presentato dal pg, Romolo Como – ha ritenuto l’insussistenza dell’aggravante dell’aver agito con sevizie e in modo crudele e ha riconosciuto la continuazione tra il delitto di violenza sessuale e quello delle lesioni volontarie aggravate”. Su questo punto il pg Como evidenzia come “le modalita’ della condotta del giovane comportano il riconoscimento dell’ aggravante quando rendono obiettivamente evidente la volonta’ del reo di infliggere alla vittima sofferenze ulteriori rispetto a quelle gia’ insite nel dover subire l’aggressione e che costituiscono un qualcosa di piu’ che rende la condotta particolarmente riprovevole per la gratuita’ dei patimenti inflitti, che rivela indole malvagia e priva di umana pieta’”. Altro aspetto evidenziato dal pg oggi in aula la non continuazione tra violenza sessuale e lesioni e faccendo suo il ricorso presentato da Como il pg ha evidenziato che “perche’ si possa parlare di unico disegno criminoso occorre che sia accertato il dolo diretto e programmato, tanto che il solo dolo d’impeto e’ ritenuto incompatibile con la continuazione perche’ esclude la violazione preventiva e preordinata dell’insieme dei reati”.

Per Picardi il tasso alcolemico della giovane superiore alla norma “e’ indicativo della condizione della parte offesa che ha determinato inequivocabilmente l’impossibilita’ di sopportare la violenza subita”. Io fino ad oggi – ha aggiunto – non ero a conoscenza della pratica sessuale (fisting ndr) messa in atto, ed il tentativo di banalizzare la stessa risulta incoerente con i fatti. Si tratta di un tentativo maldestro che cozza con i danni subiti dalla parte offesa, una penetrazione iportante, una violenza brutale che e’ stata esercitata a prescindere. L’unico vantaggio per l’imputato – ha detto sempre il pg – puo’ essere solamente la giovane eta’ vanificato dal contesto in cui c’e’ stato il disprezzo della vita altrui perche’ lasciare una persona inanimata all’esterno del locale in pericolo di vita, da’ al fatto una connotazione piu’ negativa e dura. Poi vi e’ anche il tentativo maldestro di far ricadere su altri, mettendo in bocca alla vittima che si trovava in quello stato il nome di un altro ben definito soggetto (il disk-joakey della discoteca ndr) che connota bene la condotta posta in essere”.

Nell’appello depositato dal pg Romolo Como si evince come “Tuccia in un primo momento voleva eseguire (per libidine o come forma di disprezzo verso la giovane donna) una manovra di penetrazione con tecnica estrema…e successivamente alla vista del copioso sanguinamento voleva sottrarsi alle sue responsabilita’ ripartendo in auto con gli amici…”. “Sicuramente – afferma sempre il pg – nei due distinti momenti della progressione criminosa avrebbe dovuto rappresentarsi l’eventualita’ che la vittima restasse gravemente lesa nel corpo e nella psiche, ma questa e’ ipotesi di dolo eventuale che di per se’ esclude un previo unico programma delittuoso tra l’atto sessuale per quanto abonorme, il ferimento e poi l’abbandono”. Al termine della requisitoria Picardi ha chiesto per Tuccia anche l’applicazione delle pene accessorie.

Il padre della vittima offende l’avvocato – Momenti di tensione fuori l’aula della Corte di Appello dell’Aquila, subito dopo la chiusura del dibattimento. Durante il passaggio dell’avocato Antonio Valentini (del Foro dell’Aquila, che insieme al collega Alberico Villani, assistono l’imputato Francesco Tuccia) nel corridoio che immette all’esterno dell’edificio, il papa’ della parte offesa avrebbe riferito parole ingiuriose. L’avvocato ha subito chiamato i carabinieri per farlo generalizzare. I militari hanno invitato i due ad uscire fuori, luogo in cui sta avvenendo la generalizzazione per l’eventuale denuncia.

Tuccia non attende sentenza prevista per le 19 – E’ attesa tra le 18 e le 19 la sentenza. Poco fa il presidente della Corte di Appello, ha concesso all’imputato Francesco Tuccia, 23 anni, della Provincia di Avellino (ristretto ai domiciliari), di poter tornare a casa senza attendere la sentenza. Stamani il procuratore generale Ettore Picardi aveva chiesto, a parziale riforma della sentenza di primo grado, la condanna a 11 anni di reclusione per l’ex militare campano all’epoca dei fatti di stanza all’Aquila. Tuccia era stato condannato in primo grado, lo scorso 31 gennaio, ad otto anni. La richiesta del pg e’ di 7 anni di reclusione per violenza sessuale e 4 per le lesioni personali. Picardi, che si e’ rifatto ai motivi di appello che aveva presentato il collega Romolo Como, ha chiesto che vengano riconosciute anche le aggravanti delle sevizie e della crudelta’.

Per la difesa si è trattato di rapporto consenziente – L’avvocato aquilano Antonio Valentini, legale di fiducia di Francesco Tuccia (assieme ad Alberico Villani, del Foro di Avellino) ha chiesto per il proprio assistito l’assoluzione o in subordine l’avvio di una perizia che possa accertare le lesioni subite dalla giovane studentessa di Tivoli (Roma). Secondo l’avvocato Valentini non e’ stato dimostrato che il giovane si sia approfittato della condizione psico-fisica della ragazza (che aveva nel sangue un alto tasso di alcol). Per i legali il rapporto fu consenziente.

“Gli stessi testimoni – ha detto Valentini – ci dicono che i due avevano avuto all’interno del locale delle effusioni, consistite nel mettersi l’uno verso l’altro le mani all’interno dei pantaloni che erano slacciati, non vi e’ stata alcuna violenza. Questi atteggiamenti intimi rappresentano un dato di fatto, imprescindibile da qualsiasi giudizio”.

Parlando poi della fuga del giovane il legale ha evidenziato che “Tuccia era seduto in macchina, ferma, intento a fumarsi una sigaretta, era sconvolto”. Sulla pratica sessuale (fisting ndr) il legale ha asserito che “si tratta di una pura invenzione. Si e’ trattato, lo ha dichiarato lo stesso Tuccia, di una manipolazione pre-rapporto sessuale che gli e’ deflagrata e si e’ messo paura, se non mi credete allora perche’ non facciamo un’ altra perizia?. Lo stesso consulente del pubblico ministero Aromatario parlando delle lesioni subite dalla giovane – ha detto sempre Valentini – ha usato il termine di ‘aspetto stellato’, dovuto quasi ad uno scoppio, che si verifica quando i tessuti perdono di elesticita’”.

Nella sua arringa Valentini ha detto che “va dimostrata la condotta abusiva dell’imputato”. Per l’avvocato Villani, “tutta la vicenda nasce dall’errata valutazione del ginecologo del pronto soccorso che ha parlato di elementi esterni fino a ipotizzare che Tuccia avesse utilizzato un ferro per provocare le lesioni alla ragazza. I due – ha detto sempre Villani – sono stati visti uscire insieme mano nella mano, l’atto sessuale e’ stato libero e consenziente, si e’ tratto di un fatto accidentale, non vi e’ stata nessuna violenza fisica per arrivare all’atto sessuale, non vi sono prove del dolo ne’ sul dissenso da parte della giovane”.

LA SENTENZA

L’Appello conferma 8 anni – La Corte d’Appello dell’Aquila ha confermato la condanna a 8 anni di reclusione inflitta in primo grado a Francesco Tuccia, il giovane campano, ex militare all’epoca dei fatti di stanza a L’Aquila, accusato dello stupro di una studentessa universitaria laziale.

Difesa, riconosciuto fatto grave
“Il collegio ha ritenuto che sussiste l’aggravante delle sevizie e della crudelta’, ha rimodulato la pena mantenendo pero’ alla fine la stessa condanna, cioe’ riformulando un nuovo capo. Per noi e’ importante perche’ era questo comunque quello che noi volevamo, che venisse riconosciuta la gravita’ del fatto e questa decisione riconosce sicuramente quanto il fatto e’ stato grave”. Lo ha detto l’avvocato Enrico Gallinaro, difensore di fiducia della studentessa dopo la lettura della sentenza che conferma la condanna ad otto anni di reclusione a Francesco Tuccia. “Noi eravamo soddisfatti – ha concluso il legale – in primo grado, lo siamo di piu’ ora perche’ oggi possiamo dire che sei giudici si sono espressi ed hanno ritenuto che il fatto purtroppo e’ stato veramente grave. Spero che la ragazza possa trovare un po’ di serenita’ da oggi in poi”.

Parte civile, resa giustizia
“Non e’ mai stata una questione di anni di carcere, e’ una questione di rendere giustizia ad una vicenda gravissima che una giovane donna e’ stata costretta a vivere”. Lo ha detto l’avvocato Simona Giannangeli, in rappresentanza del Centro antiviolenza delle donne dell’Aquila, parte civile al processo per lo stupro di Pizzoli (L’Aquila) dopo la lettura della sentenza di condanna della Corte di Appello dell’Aquila che ha confermato a Francesco Tuccia, la pena ad otto anni di reclusione. “Noi volevamo che si celebrasse un processo con tutte le garanzia di legge – ha aggiunto – anche per la persona offesa dal reato ed il senso della nostra presenza era ed e’ questo, assicurare che i diritti, l’incolumita’ psichica, fisica e il rispetto di questa giovane donna fossero garantiti fino alla fine perche’ i processi per stupro, per lesioni e maltrattamenti, le donne non sono mai rispettate e subiscono in realta’ un processo il piu’ delle volte sommario”.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici
POLITICA

Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

16 Gennaio 2021 @15:30
0
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario
RACCONTANDO

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021 @15:21
0
Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”
ATTUALITA'

Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

16 Gennaio 2021 @14:43
0
Albano (Pd): "Che fine ha fatto il bando Fare Centro?"
POLITICA

Restar, Albano (Pd): “Che fine ha fatto il bando Fare Centro?”

16 Gennaio 2021 @12:52
0
Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”
ATTUALITA'

Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

16 Gennaio 2021 @12:37
0
ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione
ATTUALITA'

Controlli anticovid, ieri 294 persone e 133 attività controllate. Nessuna sanzione

16 Gennaio 2021 @12:20
0
Articolo successivo

CdM, decreto terra dei Fuochi: reato per chi appicca il fuoco a rifiuti abbandonati

L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2022

  • All
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

16 Gennaio 2021
0

Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

#laquila2022, il sostegno di Antonella Ballone della Cciaa Gran Sasso

L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2022, un video per raccontare la città

L’Aquila Capitale della Cultura, ormai manca poco: comunque vada sarà bellissimo

Capitale Cultura, Nicolò Ciancone e il suo messaggio per #laquila2022

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

13 Gennaio 2021 @10:30
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021 @15:21
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

16 Gennaio 2021 @07:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici
POLITICA

Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

16 Gennaio 2021
0

“Poste Italiane ha accolto anche la nostra richiesta ed è andata incontro alle esigenze di utenti, riuscendo a riaprire gli...

Leggi di più
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021
0
Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

Bernardi:”Mi avete commosso per l’affetto, ho rotto gli argini all’emotività”

16 Gennaio 2021
0
Albano (Pd): "Che fine ha fatto il bando Fare Centro?"

Restar, Albano (Pd): “Che fine ha fatto il bando Fare Centro?”

16 Gennaio 2021
0
Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

Arrosticini Divini: “Ci salveremo in pochi, un anno ci ha massacrato”

16 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.